Nym Soft

CMP Design

Azienda: Pedrali

Ubicazione: Appartamenti Imperiali e Biblioteca del Quirinale

Anno di realizzazione: 2018

Anno di installazione: 2024

Descrizione dell'opera

“Una seduta dalle geometrie organiche, che attinge ad un repertorio di forme senza tempo, conosciute da sempre, come l'incavo della mano, il nido, l'abbraccio. La geometria della Nym Soft si manifesta pienamente quando l'osservatore è in movimento. Lo sguardo si sposta dalla superficie esterna dello schienale a quella morbida interna, e da questa alla seduta, per poi seguirne il perimetro anteriore e ritornare allo schienale. Il passaggio dalle superfici concave a quelle convesse è continuo e dinamico”. (CMP Design 2018)

L'artista

CMP Design
(Como 2009)

CMP è l'acronimo di Cazzaniga Mandelli Pagliarulo, tre giovani designer che nel 2009 fondano a Como lo studio di progettazione CMP-Design. Il sodalizio ha origine al Politecnico di Milano, alla facoltà di Disegno industriale, dove i tre amici trovano un ambiente ricco di idee e relazioni positive. Dopo la laurea, iniziano l’attività professionale con CMP, che si dedica principalmente al design grafico e del prodotto, con la materializzazione di connessioni visive tra oggetti del passato, oggetti della cultura popolare ed elementi naturali.

Leggi tutto

Questi criteri si pongono alla base di ogni progetto, elaborato nel dialogo a tre con lo scopo di inventare prodotti semplici e senza tempo. Tra il 2011 e il 2015, Antonio Pagliarulo e Simone Mandelli si dedicano anche alla docenza, come visiting professor presso la Universidade Unisinos, Rio Grande do Sul in Brasile. Nel 2018, lo studio firma il progetto grafico della retrospettiva monografica su Osvaldo Borsani presso la Triennale di Milano. La collaborazione con Pedrali, guidata da un’assidua ricerca sulla sostenibilità del prodotto, vale - negli anni - diversi riconoscimenti internazionali. Malmö armchair è premiata con il Good Design Award nel 2012, con il Red Dot Design Award nel 2013 e con una menzione speciale al German Design Award nel 2013. Nolita chair riceve i premi German Design Award e Iconic Awards nel 2016. Nel 2019 Tribeca armchair è segnalata nell’ADI Design Index e Folk chair ottiene il BIG SEE Award. Nel 2020 l’Archiproducts Design Awards va al Contralto valet stand e il BIG SEE Award alla Panarea armchair. La Lamorisse wood armchair è premiata nel 2023 con HiP Awards e BIG SEE Award.

© Credits: Massimo Listri