Continental

Continental

Joe Colombo

Azienda: Industrie Carnovali

Ubicazione: Torrino del Quirinale

Anno di realizzazione: 1965

Anno di installazione: 2020

Descrizione dell'opera

Realizzata nel 1965 come elemento espositivo pensile per apparecchi fotografici, la libreria Continental è costituita da una maglia di piani perpendicolari fra loro che formano una calotta semisferica a casellario. Era prevista una versione protetta da un guscio semisferico trasparente che, oltre a proteggere gli oggetti esposti, richiamava il concetto di lente e creava una continuità espressiva tra il contenuto e il contenitore. (Ignazia Favata)

L'artista

Joe Colombo
(Milano 1930 - 1971)

Si diploma a Brera e studia architettura al Politecnico di Milano. Nei primi anni Cinquanta si avvicina al Movimento nucleare, condividendo con Baj e Dangelo l’esperienza pittorica d’avanguardia. Espone le installazioni Television Shrine alla Triennale di Milano del 1954. Nel 1956, su invito di Munari, aderisce al Movimento arte concreta. Nel 1959 entra nell’azienda di conduttori elettrici di famiglia e sviluppa la passione per il design e l’ergonomia, sperimentando l’uso di materiali plastici e della fibra di vetro.

Leggi tutto

Nel 1962 apre un suo studio, dedicandosi all’arredamento e al design, anche per Kartell, Zanotta, Bonacina, Oluce, Arflex e Boffi. Nel 1963 inventa una mini-cucina avveniristica e la poltrona Elda in fibra di vetro. Nel 1964-67 crea la sedia impilabile Universale in polipropilene. Nel 1970 progetta il carrello Boby in ABS stampato ad iniezione e la lampada Alogena. Alla fine degli anni Sessanta concepisce un’idea visionaria dell’abitare: microcosmi trasformabili, cinetici e multifunzionali, interni futuribili, come macchine vivibili o monoblocchi attrezzati. Tra i riconoscimenti, il premio IN/ARCH e la medaglia d’oro della Triennale di Milano, due Compasso d’oro, il Design International Award, il premio SMAU e il premio Tecnhotel. Nel 1966 e nel 1972 espone a New York e nel 1969 a Parigi. Le sue opere sono conservate al MoMA e al Met di New York, al Vitra Design Museum di Weil am Rhein, al Museum of Art di Filadelfia, al Design Museum di Londra, al Denver Art Museum. Tra le retrospettive, quella alla Triennale del 2005 e al Vitra Design Museum del 2006. L’Archivio Joe Colombo dal 1971 cataloga e divulga i suoi progetti.

Continental

© Credits: Massimo Listri